
La mia storia
Fin da bambina ero estremamente curiosa e attratta da ogni possibile conquista, la mia passione per le costruzioni e l’architettura si alimentava sempre di più e oggi ho trasformato la mia passione nel mio lavoro, faccio l’architetto ed amo fare ricerca continua su tecnologie, stile e tendenze del mondo della casa.
X-Factor: Unicità
Se qualcuno mi chiedesse: secondo te qual è il ruolo dell’architetto?
Ad un architetto ritengo spetti il compito e il piacere di guidare il cliente verso una consapevolezza di ciò che davvero desidera per vivere bene la propria casa. Alle persone che si rivolgono a me voglio offrire quello che io chiamo X-Factor: un’intuizione che renda la loro casa unica, un dettaglio che rappresenti lo stile di vita di chi la vive. Così amo progettare, questo per me significa essere Architetto.
Un nome per un’anima
Per me ogni progetto, ogni casa, ogni lavoro ha un nome. Appena nasce, ne scelgo uno.
Dare un nome alle case non è un semplice esercizio di fantasia, nominare consegna un’anima, dà dignità: non mi piacciono le strutture anonime, preferisco creare edifici che hanno un’identità, un senso, una storia, una vita.
Innovazione tecnologica: sì ma calda
Credo fortemente nel valore dell’innovazione tecnologica, un’innovazione “calda”, al servizio dell’uomo, capace di comprendere, prevedere e rispondere alle esigenze di chi vive la casa, per migliorarne la vita.
Ogni realizzazione creata per i miei clienti adotta le migliori tecnologie, strutturali, di impiantistica, di finiture, per creare non solo atmosfere calde e accoglienti, ma case sicure, intuitive e “friendly”.
Perché la casa comoda è quella che si vive la domenica e nelle case che progetto ogni giorno deve essere domenica!
E adesso?
Ci sono diversi modi per lavorare insieme e fare bene. Puoi chiedermi un preventivo per uno dei miei servizi, leggere gli articoli del blog o iscriverti alla mia newsletter.
Da dove vuoi iniziare?
Nel frattempo puoi leggere cosa dicono di me.